**MORTI del GIORNO (23 Luglio 2025)**
Una giornata di lutto ha colpito l’Italia, con la scomparsa di tre figure emblematiche che hanno segnato la cultura e lo sport del nostro paese. Isabella, icona della musica e del cabaret, è morta all’età di 86 anni a Fiesco, lasciando un vuoto incolmabile nella scena artistica. Nata a Milano nel 1939, Isabella, il cui vero nome era Sonia Tonon, ha iniziato la sua carriera al Derby Club, collaborando con grandi nomi come Cochi e Renato e Iannacci. La sua musica e i suoi libri per bambini hanno ispirato generazioni, ma la notizia della sua morte ha colpito profondamente i suoi fan.
In un tragico risvolto, Chijuar, un giovane transgender di 26 anni originario di Bergamo, è deceduto il 21 luglio dopo una lunga battaglia con disturbi alimentari e psicologici. Con oltre 150.000 follower su TikTok, Chijuar aveva aperto il suo cuore sul suo disagio, cercando aiuto in un momento di grande vulnerabilità. Ricoverato a Treviglio, la sua condizione si era aggravata, lasciando un messaggio straziante sulla fragilità della vita e l’importanza di ascoltare chi soffre.
Infine, il mondo del calcio piange la perdita di Celeste Pin, ex difensore della Fiorentina, trovato morto a 64 anni nella sua casa di Firenze. Si sospetta un suicidio, e la notizia ha scosso profondamente la comunità calcistica, con la Fiorentina e la famiglia che esprimono il loro dolore per la perdita di un simbolo, un tifoso devoto e un atleta che ha dedicato la sua vita al calcio.
Questi eventi tragici ci ricordano la fragilità della vita e l’importanza di supportare chi ci circonda. In un giorno di grande tristezza, l’Italia si unisce nel cordoglio per queste perdite incommensurabili.